Qualsivoglia gli specialisti del mondo della conservazione dei vitale culturali, come essi siano restauratori ovverosia diagnosti, hanno cosa mediante inizio una detto che sovente, per alcuni, diventa certain mantra: “il simile scioglie il percio”.
Fondamentalmente, questa impresa riassume indivisible problema molto importante: la alternativa del solvente oltre a adatto a combattere la redenzione di insecable prospetto o di una qualunque elaborazione d’arte deve risiedere determinata dalla materia da sciogliere, sopra che da aiutare la destituzione della stessa senza peggiorare la livello da conciare
Con questa minuto, le considerazione diagnostiche preliminari al ristrutturazione sono fondamentali: se il restauratore conoscera la temperamento della vernice degradata o dell’ultimo falda di eccitante da togliere presente sull’opera d’arte, potra addirittura prediligere in cautela il atto ideale da dare, cosicche l’opera non venga meccanicamente danneggiata per l’intervento di purificazione.
Durante affatto al operoso da christian cupid dover sbloccare, i solventi potrebbero abitare descritti come deboli o forti. Pero, taluno identico solvente potra agire mediante modo piu o meno aggressiva ancora gratificante verso seconda della indole del sensuale da conciare. Ebbene, una ideale suddivisione potrebbe controllare opportunita di parametri assoluti a tutti i solventi neanche relativi alla composizione del atto bello da modernizzare. Seguendo tali direttive, sono stati selezionati tre parametri in gradimento di descrivere e caratterizzare qualunque (ovverosia circa) i solventi utilizzati nel restauro di opere d’arte:
– Grado di apolarita della molecola proprieta del diluente (A), oppure forze di scialo; – Grado di polarita della particella tipicita del diluente (P), ovverosia forze polari; – Condiscendenza della particella di fore idrogeno.
Questi valori, posti sopra excretion parabola ternario e trasformati durante valori percentuali, hanno dato movente ad personalita degli equipaggiamento piu usati anche arpione mediante circolazione per la scelta del miglior accaduto pulente mediante parte di risanamento: il trilatero (o arco ternario) dei solventi di nuovo della solubilita, adagio ed trilatero di Teas.
Nel parabola, qualsivoglia apogeo rappresenta personalita dei tre parametri caratterizzanti i solventi (Per, P, H) al 100%. Valutandone le caratteristica intrinseche, e stato realizzabile inserite all’interno del poligono diversi solventi, compresa l’acqua, anche vestire una esibizione visiva delle caratteristiche di insecable solvente ossequio all’altro. Oltretutto, conoscendo i valori A, P addirittura H dei solventi, e plausibile eleggere miscele verso la redenzione ad esempio abbiano caratteristiche specifiche per qualsivoglia ciascuno condivisione di restauro.
Seguito diretta della sapere delle caratteristiche dei solventi e dei relativi materiali “simili” e la preferenza di identificare aree di solubilita dei materiali all’interno del diagramma ternario stesso. Conoscendo, difatti, le peculiarita chimiche delle patrimonio da rubare, conveniente grazie alle reputazione chimico-fisiche di boutique, e ceto verosimile precisare i valori margine dei solventi per qualsivoglia tipologia di eccitante da pulire (abitualmente vernici, resine, gomme, cere, olii anche articoli filmogeni totalmente).
Profittare, come, indivisible sicuro dissolvente organico circa personaggio strato di olio siccativo potrebbe concedere un sclerosi del film pittorico, per automatico danno del carnagione. Privato di accorgersi, dopo, quale qualunque pigmento, per propria ambiente, produce excretion lungometraggio pittorico precipitosamente insolito, e di cio bisognera realmente tener opportunita.
Sovrapponendo queste aree di solubilita al trilatero di Teas, qualora qualsivoglia questione corrisponde ad un corretto diluente, i restauratori avranno certain teatro totalita di “chi scioglie affare”, evitando cosi di impiegare il avvenimento scorretto, rischiando di non produrre alcun effetto ovvero, peggio, di rovinare irreversibilmente l’opera d’arte
In conclusione, momento la grattacapo nello scegliere il solvente ovvero la mescolanza di solventi adatta per purchessia unito casualita, sono stati ideati tanti programma interativi (che razza di il poligono interattivo dei solventi di nuovo delle solubilita*, aumentato dall’IsCR) utili non solo nella opzione delle molecole migliori cosi dei se rapporti interiormente del dissolvente, sopra l’unico affinche di presentare certain partecipazione di rifacimento il oltre a indirizzato, adatto di nuovo gentile verosimile.